IL 25 APRILE è una festa italiana, di tutti gli italiani e le italiane (non c’è un suo corrispettivo in altre nazioni) di cui dobbiamo essere orgogliosi. È festa di…
Il 4 novembre 1918 fu il giorno della firma dell’armistizio e dell’annuncio della vittoria italiana. Questi atti segnarono la fine dei combattimenti e il compimento del processo di Unificazione nazionale.Tre…
La notizia delle 5 persone di Bregnano denunciate per aver ottenuto il reddito di cittadinanza con false dichiarazioni, è una di quelle informazioni che fanno scalpore, scaldano gli animi, rinfocolano…
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si doveva tenere la giornata del Verde pulito patrocinata dal Consorzio del Parco Lura e i 12 Comuni associati, tra cui Bregnano. A…
“A ricordare e riveder le stelle” è lo slogan scelto per questo 21 marzo per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un impegno creato a…
Il 2020 sarà ricordato per sempre: nei libri di storia, nell’immaginario collettivo e individuale di chi l’ha vissuto. Sarà narrato nella sua drammaticità ma anche nella sua potenzialità generativa di cambiamenti…
Carissima sindaca,ho seguito con attenzione le tue affermazioni sul tema della caccia nel nostro territorio, sia quelle riportate sul quotidiano locale sia quelle apparse nei post Instagram di “Bregnano in…
Continua il dibattito sulla caccia, riceviamo e pubblichiamo da un bregnanese Buongiorno Sindaca DaddiLe scrivo in merito all’articolo comparso su “La Provincia” di ieri 1° ottobre.Premetto che non sono iscritto…
Mi dispiace constatare che nella sua replica apparsa sulla Provincia martedì 29 settembre, il Presidente provinciale di Federcaccia, Mauro Navio, sia andato fuori tema. Ribadisco che da Sindaco ho evidenziato…
Tra mille polemiche si è aperta anche quest’anno la caccia e, come sempre accade, sui social i commenti si intrecciano e gli animi si scaldano. Ci si chiede perché, fondamentalmente, sia…