Il discorso del Sindaco Elena Daddi Oggi è una bellissima ricorrenza! É la festa della Liberazione! Le conquiste politiche sociali e culturali, i diritti civili, la libertà d’opinione, di voto,…
ll 4 Novembre 1918 segnò la fine della prima guerra mondiale. Il bollettino quel giorno diede l’annuncio della Vittoria. La festa fu istituita nel 1918 con l’intento di rafforzare in…
IL 25 APRILE è una festa italiana, di tutti gli italiani e le italiane (non c’è un suo corrispettivo in altre nazioni) di cui dobbiamo essere orgogliosi. È festa di…
Il 4 novembre 1918 fu il giorno della firma dell’armistizio e dell’annuncio della vittoria italiana. Questi atti segnarono la fine dei combattimenti e il compimento del processo di Unificazione nazionale.Tre…
La notizia delle 5 persone di Bregnano denunciate per aver ottenuto il reddito di cittadinanza con false dichiarazioni, è una di quelle informazioni che fanno scalpore, scaldano gli animi, rinfocolano…
“A ricordare e riveder le stelle” è lo slogan scelto per questo 21 marzo per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un impegno creato a…
Tra mille polemiche si è aperta anche quest’anno la caccia e, come sempre accade, sui social i commenti si intrecciano e gli animi si scaldano. Ci si chiede perché, fondamentalmente, sia…
Buon XXV aprile, 75° anniversario della Liberazione! Oggi si celebra la liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Ogni anno questa data ci ricorda la Resistenza italiana. La Resistenza…
Un anno fa cominciava la campagna elettorale di Bregnano in Movimento, un gruppo di persone, cittadini bregnanesi, uniti da amicizia e dalla volontà comune di fare qualcosa d’importante per il…
Il Sindaco ha deciso di sostituire un assessore: esce dalla giunta Maria Angela Volonterio, alla quale erano delegati i Servizi Sociali, ed entra il consigliere Davide Cardone, a cui viene…