Il 2020 sarà ricordato per sempre: nei libri di storia, nell’immaginario collettivo e individuale di chi l’ha vissuto. Sarà narrato nella sua drammaticità ma anche nella sua potenzialità generativa di cambiamenti costruttivi e duraturi: risulteranno predominanti il superamento, la rinascita, il rafforzamento, come dopo una tempesta, dopo una guerra, dopo un trauma. Ognuno di noi è stato testimone e protagonista di un evento storico di portata mondiale, ciascuno lo ha affrontato a suo modo, a partire dalla sua storia, dal suo sentire, dal suo essere. Ognuno di noi vorrebbe passare oltre, dimenticare: ma non è possibile, e soprattutto non serve. Quanto abbiamo dovuto sperimentare, vivere sulla nostra pelle, è anche una preziosa fonte di rinnovamento e crescita, uno stimolo al superamento di schemi e fissità, un patrimonio di risorse e prospettive che rimane. Il futuro di ogni Comunità è dato dalla riflessione sugli accadimenti, dal riconoscimento dell’impegno collettivo, dalla volontà di miglioramento che i suoi membri sanno esprimere. Speriamo che queste immagini di Bregnano nei mesi del covid, e soprattutto di Bregnanesi alle prese con il covid, possano toccare i nostri cuori, tanto logorati dal difficile momento, e trasformare la straordinaria capacità di resistenza e sopportazione di oggi in vitalità positiva per il domani.
Questo sito utilizza cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Procedendo con la consultazione del sito, ci autorizzi a memorizzare e ad accedere ai cookies sul tuo dispositivoAccettaCooke policy