Saluto e ringrazio i presenti che hanno accolto il mio invito. Nelle ricorrenze istituzionali le Comunità si riuniscono, come le famiglie per le feste domestiche (compleanni, anniversari, il Natale), anche…
Sono trascorsi ormai 5 anni di amministrazione di questa giunta, è il momento di confrontarci sui risultati raggiunti. Sono stati anni sicuramente difficili, grandi eventi mondiali ci hanno direttamente coinvolti,…
Cimitero di Puginate – domenica 5 novembre 2023 Il 4 novembre ricorre l’anniversario della Vittoria nella Grande Guerra. Una guerra che comportò immani sofferenze e morti, una carneficina. Ricordiamo “i…
Il discorso del Sindaco Elena Daddi Oggi è una bellissima ricorrenza! É la festa della Liberazione! Le conquiste politiche sociali e culturali, i diritti civili, la libertà d’opinione, di voto,…
ll 4 Novembre 1918 segnò la fine della prima guerra mondiale. Il bollettino quel giorno diede l’annuncio della Vittoria. La festa fu istituita nel 1918 con l’intento di rafforzare in…
IL 25 APRILE è una festa italiana, di tutti gli italiani e le italiane (non c’è un suo corrispettivo in altre nazioni) di cui dobbiamo essere orgogliosi. È festa di…
Il 4 novembre 1918 fu il giorno della firma dell’armistizio e dell’annuncio della vittoria italiana. Questi atti segnarono la fine dei combattimenti e il compimento del processo di Unificazione nazionale.Tre…
FESTA DELLA REPUBBLICA – momento fondativo della nostra Repubblica, 75 anni di democrazia, un 2 giugno di rinascita, di rinnovata vitalità per l’Italia. “Penso alle Frecce tricolore nel cielo azzurro…
“A ricordare e riveder le stelle” è lo slogan scelto per questo 21 marzo per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un impegno creato a…
28 anni fa, il 19 luglio 1992 cadeva vittima della mafia il magistrato Paolo Borsellino, un uomo dello stato tra le più importanti figure di spicco, a livello internazionale, nella…