![Bregnano Notizie, il periodico del Comune in formato digitale con gli auguri del Sindaco](https://www.bregnanoinmovimento.it/wp-content/uploads/Schermata-2019-12-23-alle-17.15.11.png)
Cari Concittadini,
siamo all’inizio del mio secondo mandato amministrativo, una nuova e avvincente sfida che sto vivendo con rinnovato entusiasmo e accresciuta maturità. Sono presente, come prima, tutti i giorni in Comune, per ricevere i cittadini, seguire l’attività degli uffici e gli impegni istituzionali. Il mio stile amministrativo prosegue sui binari del precedente mandato, in coerenza con i principi che ho sempre difeso e con i valori dettati dalla Costituzione. Per Bregnano mi impegno ad essere, come sono stata finora, il Sindaco di tutti.
Con me ci sono i 12 consiglieri comunali: cittadini motivati e capaci, impegnati nella vita del paese in vari ambiti, con sensibilità diverse ma uniti dal senso civico e dall’amore per Bregnano. Hanno già dimostrato di saper fare squadra, di mettere a frutto le proprie differenti esperienze personali e di appassionarsi al governo locale. Le azioni o iniziative di questi primi mesi realizzano le indicazioni e lo spirito del nostro programma elettorale; alcune, già impostate, sono in continuità con la linea amministrativa precedente, altre vedono come protagonisti i nuovi consiglieri, ciascuno con una specifica delega e organizzati in commissioni con il compito di concretizzare le linee di mandato. Abbiamo già svolto incontri con la cittadinanza su vari aspetti della vita collettiva: viabilità, sicurezza, servizi scolastici, sport, cultura. Ne seguiranno altri perché, in assenza di una minoranza, sarete voi cittadini stessi a vigilare sulla realizzazione di quanto vi abbiamo promesso, a proporre nuove prospettive e a manifestare esigenze e criticità. Non c’è bisogno di scontri e divisioni per migliorare le cose, basta essere capaci di confronto e di impegno per il futuro di Bregnano.
Purtroppo invece, a livello nazionale ed internazionale, questo stesso periodo ha visto gli episodi di razzismo e antisemitismo moltiplicarsi, il linguaggio dell’odio spopolare nella comunicazione, un clima di intolleranza e rancore covare in ogni discussione, in ogni relazione. Bisogna reagire: a settembre abbiamo simbolicamente aderito alla Giornata della Gentilezza e della Buona Educazione, perché diffondere comportamenti positivi ed essere altruisti rende più felici; il 10 dicembre, Giornata internazionale per i diritti civili, abbiamo aderito alla manifestazione indetta da ANCI a Milano a sostegno della Senatrice Liliana Segre, così volgarmente offesa, e della Memoria contro tutte le Vittime di razzismo e discriminazioni. Vi abbiamo partecipato con convinzione e rappresentando il Comune di Bregnano, così come quando abbiamo commemorato a settembre la memoria del C.re Dubini e i nostri Caduti il IV Novembre, e pianto insieme il nostro giovane Ethan. Recuperiamo la capacità di guardare l’altro con un sorriso e non con la paura, di ascoltare senza pregiudizi, di riconoscere il nobile sacrificio quotidiano delle nostre Forze dell’Ordine che sanno proteggerci isolando con nitidezza le mele marce al loro interno, di rivolgerci verso il prossimo in modo rispettoso e gentile!
Con questo invito, Vi auguro serenità e gioia per le festività e per l’avvio del nuovo anno.
Elena Daddi