Elena Daddi

Elena Daddi

Sono nata a Como, il 23/03/1967. Dopo il diploma magistrale conseguito a Como mi sono
laureata in filosofia a Milano, quindi ho sempre svolto la professione di insegnante in diversi ordini di scuola. Fin da ragazza mi sono impegnata nel sociale e nel volontariato, in ambiti assistenziali ed ambientali, senza mai aderire ad alcuna formazione politica. Sono mamma di due figli adolescenti. Nel 2004 sono stata eletta per la prima volta consigliere comunale di maggioranza a Bregnano, dal 2006 al 2009 ho avuto la delega di Assessore alle politiche sociali e culturali, dal 2012 al 2014 ho svolto l’incarico di consigliere di minoranza, dal 2014 ad oggi ricopro la carica di Sindaco.

PERCHE’ MI RICANDIDO?
Perché il mio gruppo me l’ha chiesto, mi riconosce quale candidato naturale e mi sostiene.
Parallelamente io ho maturato la convinzione di poter dare ancora qualcosa al mio paese,
grazie all’esperienza amministrativa acquisita insieme alla mia squadra. É un onore
mettermi nuovamente al servizio dei cittadini. Questa volta, oltre all’entusiasmo e alla
passione (gli stessi di 5 anni fa!), possiamo contare su accresciute conoscenze e capacità.
I risultati complessivamente più che positivi raggiunti in questi 5 anni non costituiscono un punto d’arrivo bensì di partenza.

QUALE STILE AMMINISTRATIVO PORTERO’ AVANTI?
Mi sono impegnata, e continuerò a farlo, con costanza e umiltà:

Per accrescere, nella relazione tra amministratori e dipendenti comunali, serenità e forte collaborazione;

Per coltivare, nel confronto politico-amministrativo con le minoranze, rispetto dei reciproci ruoli e pacatezza di toni;

Per curare, nel rapporto con i cittadini, dialogo e costruttiva attenzione al merito dei problemi;

Per impostare, nelle questioni sovracomunali (Pedemontana, RSA, Parco Lura, ASCI, ecc.), soluzioni condivise e ragionevoli.

CON CHI MI PRESENTO AI CITTADINI?
La mia attuale compagine amministrativa è forte e affiatata, ma anche aperta e dinamica.
“Bregnano in movimento” è e resterà un’autentica lista civica, senza simboli né logiche di
partito, dove ciascuno può avere una sua provenienza o appartenenza politica ma
riconoscersi nei valori democratici della Costituzione, nel rispetto per le Istituzioni,
nell’Impegno civico. Ci riteniamo semplicemente non tanto dei “politici” ma degli onesti
amministratori locali che mettono le proprie energie, competenze e idee al servizio del
costante miglioramento della vita dei bregnanesi. Ecco perché non dobbiamo rispondere a
indicazioni sovraordinate o difendere posizioni ideologiche, ma perseguire obiettivi che
siano a favore della nostra Comunità, in linea con le nostre coscienze ed il nostro
programma, costruito insieme passo passo. Infatti, nuove persone, valide e stimate, si
sono avvicinate al gruppo, e con le loro energie positive partecipano alla stesura del nuovo programma elettorale da sottoporre ai cittadini.
Quindi dei cambiamenti nella squadra sono possibili, direi che si prefigura un
rinnovamento con elementi stabili e in continuità con questi anni di mandato. Ho avuto la
fortuna di avere accanto a me persone capaci e responsabili, a cui sono immensamente grata, capaci di lavorare in team e dare il meglio di sé, che mi hanno permesso di
assumere il ruolo di Sindaco autorevole ma democratico. Con loro e insieme ai nuovi porteremo avanti le tante idee in cantiere e ne svilupperemo di nuove per il futuro del
nostro paese.