Il 4 novembre 1918 fu il giorno della firma dell’armistizio e dell’annuncio della vittoria italiana. Questi atti segnarono la fine dei combattimenti e il compimento del processo di Unificazione nazionale.Tre…
In questi giorni si è scritto tanto su Gino Strada e sulla sua grandezza come uomo e come medico chirurgo al servizio degli afflitti della terra. Noi non vogliamo aggiungere…
FESTA DELLA REPUBBLICA – momento fondativo della nostra Repubblica, 75 anni di democrazia, un 2 giugno di rinascita, di rinnovata vitalità per l’Italia. “Penso alle Frecce tricolore nel cielo azzurro…
La notizia delle 5 persone di Bregnano denunciate per aver ottenuto il reddito di cittadinanza con false dichiarazioni, è una di quelle informazioni che fanno scalpore, scaldano gli animi, rinfocolano…
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si doveva tenere la giornata del Verde pulito patrocinata dal Consorzio del Parco Lura e i 12 Comuni associati, tra cui Bregnano. A…
“A ricordare e riveder le stelle” è lo slogan scelto per questo 21 marzo per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un impegno creato a…
Il 2020 sarà ricordato per sempre: nei libri di storia, nell’immaginario collettivo e individuale di chi l’ha vissuto. Sarà narrato nella sua drammaticità ma anche nella sua potenzialità generativa di cambiamenti…